|

|
|
Eliana e Nemo Canetta
Sono nati a Milano ed hanno risieduto nel capoluogo lombardo sino al settembre 2003 quando, dopo anni di progetti, si sono definitivamente trasferiti a Chiesa Valmalenco, ove Nemo ha trascorso praticamente tutte le vacanze della sua vita. Laureati in Scienze Naturali ed in Geologia, non mancano mai di coniugare le loro attività turistiche, escursionistiche e culturali a descrizioni naturalistiche. Per anni hanno insegnato nelle scuole medie, prima di dedicarsi completamente alle loro attività escursionistico/culturali. Sono stati tra i fondatori, organizzatori e dirigenti del Museo della Valmalenco; nell’ambito di tale attività hanno ideato e segnalato l’Alta Via della Valmalenco, descrivendola in libri ed articoli. Nel campo della pubblicistica hanno pubblicato, oltre a circa 200 articoli e 40 volumi in gran parte sui temi dell’escursionismo culturale. Viaggiatori, da anni sono particolarmente interessati ai paesi balcanici e dell’Est Europa, verso i quali sono attivi con azioni di pubblicistica , conferenze e mostre. Dall’80 si interessano alla Grande Guerra in Valtellina, con ricerche sul territorio, nelle biblioteche e negli archivi militari, con particolare riguardo all’area dell’Alta Valtellina e della zona di Grosio-Tirano. In tal campo hanno pubblicato vari volumi ed articoli, approfondendo anche nuovi temi non ancora completamente esplorati e scoperti. Recentemente Nemo è stato nominato direttore del Museo Tiranese.
|
|
|